Per info o richieste
info@aystone.com
Powered by
Vito Sugameli
© Aystone di Giacomo Noyà
2016-2023 All Rights Reserved
10% di sconto sul tuo primo ordine
Registrati per ricevere offerte esclusive
Non è obbligatoria ai fini dell'acquisto
Le forme sferiche sono il linguaggio di Madre Natura. Aystone fa della forma rotonda l'alfabeto primario della sua collezione: papillon, fibbie, ciondoli, choker, bracciali sono naturalmente raffinati.
Le forme lineari sono il linguaggio dell'uomo. Aystone si ispira alla geometria per creare la sua collezione, simbolo di stabilità, equilibrio e ordine. Fibbie, ciondoli, papillon, bracciali sono minimaliste.
Aystone è attento all'evoluzioni delle tendenze. Crea collezioni in numero limitato e d'ispirazione culturale: dai simboli antichi ai segni stilizzati contemporanei.
I vantaggi di acquistare online
Spedizioni gratis in Europa*
Scegli il prodotto
Pagamento sicuro
Traccia il tuo ordine
Garanzia 5 anni
Una volta ricevuto l’ordine ti sarà inviato una mail di conferma. Quando partirà la spedizione riceverai un'ulteriore comunicazione con il codice di tracciabilità che ti consentirà di seguire il tuo acquisto.
La garanzia Aystone dura 5 anni e copre tutta la minuteria, ovvero i piccoli componenti meccanici che potrebbero deteriorarsi: i sistemi di attacco delle fibbie e dei papillon; i bottoni automatici "clips" delle cinture e dei bracciali.
Aggiungi al carrello il prodotto che desideri e acquistalo con un semplice click. Il tuo ordine sarà evaso nel minor tempo possibile, fatta eccezione per eventuali personalizzazioni richieste preventivamente.
Accettiamo i più comuni metodi di pagamento. I nostri sistemi di sicurezza rispondono alle normi vigenti in termini di acquisti online. I vostri dati verranno trattati con il massimo riserbo.
Benvenuto nell'angolo delle offerte.
Troverai articoli della collezione precedente a prezzi
scontati: un'esclusiva dello store online.
Il designer
G.Noyà
Giacomo viaggia tra arte, artigianato e design. Nasce come scultore autodidatta nel 2003 e quattro anni dopo crea i primi oggetti di design per l'arredo d'interni. Nel 2010 realizza i suoi primi quadri-sculture in marmo e materia (terra, resina, ruggine, pelle, legno). Mosso dall'esigenza di alleggerire la pietra, la sua arte si evolve, passando dai 100kg delle prime opere ai 40gr di un papillon in marmo. Inizia cosi l'avventura Aystone nel 2016.
Condividi le tue foto utilizzando l'hashtag #aystonedesign